In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omo- Bi- Transfobia, fresco fresco dal Salone Internazionale del Libro di Torino, consigliatoci da Paolo Blesio, coordinatore del Piemonte Pride, vi presentiamo: TERRORE ANALE di Paul B. Preciado, edito da Fandango.
Il libro è un saggio molto intelligente che snocciola consapevolezze ataviche e riflessioni che “rompono” magistralmente ogni tabù culturale. Infondo, sia uomini che donne che trans, anatomicamente condividono in maniera pleonastica quella parte lì: quel vuoto quantico, parte dell’apparato digerente e proverbiale soggetto di innumerevoli detti e proverbi dal mondo.
Un excursus sapiente tra le pieghe della storia e la Storia della Filosofia e celeberrime consapevolezze Psicopedagogiche: infondo la fase anale l’abbiamo passata tutti.
Insomma, a legger Preciado , sembra quasi che la cosa che unisce, noi esseri umani, figli di mortali sia proprio quel buco… e senza falsi moralismi che possano girarci intorno, prima o poi, dovremmo tutti farci i conti col nostro Ano.
Apprezzabile è la dicotomia che crea l’utilizzo anale, tra uomini etero e donne etero, da una parte e, ovviamente, tra uomini gay ma soprattuto di come vivano la loro “parte anale” le donne lesbiche. E li scopriamo che i “Mondi” <etero> e <gay> sono più vicini di quello che comunemente si possa pensare.
Pensieri di cui potevamo farne a meno? Forse no, dato che quella parte lì ha un utilizzo quotidiano per tutti ed ambivalente per alcuni… sicuramente di auspicabile manutenzione quotidiana, reiterata più volte, tutti quanti.
“Terrore anale” ha scatenato un sisma nel pensiero e nell’azione femminista degli ultimi anni ed è diventato ben presto un piccolo pamphlet cult.
Lo stile appare molto giocoso nonostante i continui rimandi a testi eccelsi ed autori di indiscusso spessore Foucault, Marx, Deleuze, Guattari e Hocquenghem, attraverso il loro pensiero si riesce a percepire come sia possibile superare l’ostacolo , concedetemelo, CULturale.
Nel Capitolo “Utopia Anale” si delineano le teorie del Preciado in maniera esemplere. Quattro punti, come quasi il manifesto Futurista di Marinetti, quasi come le Tavole della Legge per l’utilizzo consapevole dello sfintere. Poi se voi siate un Boccioni o un Balla o, addirittura un barbosissimo Mosè che scende dal Sinai ricordate questo:
“Mi resta solo da augurarti il meglio: collettivizza il tuo ano. L’arma è modesta, ma la possibilità d’azione vicina ed infinita.”
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.