Questa settimana, BL LIBRI, vuole proporvi un saggio sui generis scritto da tre pedagogisti talentuosi e illuminanti.
Il consiglio di lettura di questa settimana è TUTTI BRAVI GENITORI (con gli adolescenti degli altri) scritto da Mirko Pagani, Matteo Locatelli e Giuseppe Ciccomascolo. Pubblicato dal Centro Leonardo EDUCATION.
SINOSSI
In questo libro tre pedagogisti esperti di adolescenza proveranno a spiegarti perché e come utilizzare la tecnologia, i social, i videogame, cosa vuol dire essere amico o essere amica di qualcuno, il vero significato dell’andare e dello stare a scuola. Ti racconteranno l’amore e il sesso per questa generazione e quali sono le possibilità per il loro futuro. Cercheranno di farlo provando a darti dei consigli pratici per migliorare la qualità del vostro tempo insieme. Ti aiuteranno a porti tante domande con la sincera speranza che dopo questo viaggio potrai far parte di quei genitori che vivono l’adolescenza del proprio figlio come un’opportunità.
RECENSIONE
Questo saggio è una disamina puntuale e progressista che scardinerà tutti gli stereotipi che il mondo degli adulti ripone verso il mondo degli adolescenti. Questo coro di “Saggi Pedagogisti”, con nitida lucidità e con una scrittura entusiasmante, propongono al lettore una lettura oggettiva su quel mondo metamorfico che è l’adolescenza. Senza mezzi termini ci conducono alla scoperta della “generazione migliore” che il nostro pianeta abbia mai avuto. (Quest’ultima affermazione la faccio anche mia). E’ la prima volta nella storia che i giovani abbiano questo rapidissimo accesso a conoscenze e comunicazioni. I tre pedagogisti, un po’ come Virgilio per Dante, ci illuminano la via per comprendere la jungla del web ed una sana fruizione da proporre ai giovani. Inoltre nel capitolo “Videogioco quindi imparo” si comprende che, i videogiochi, non sono “il male assoluto” ma anche essi possono essere un’opportunità educativa. Il Capitolo che ho amato di più è “La Chat delle mamme”: un portolano unico per il megagruppo di quei genitori spazzaneve che in un certo qual modo vogliano evitare “gli errori” dei figli non esponendoli mai all’esperienza reale e alla responsabilità. Inoltre il sodalizio posticcio della platea di un gruppo di genitori, che non si sono scelti (proprio come non si scelgono i compagni di scuola), fomenta la disgregazione del normale “patto educativo” tra scuola e famiglia.
I tre autori toccano tutti i temi legati all’adolescenza: bullismo, relazioni, amicizie e scoperta del sesso. La lingua utilizzata, seppur specifica, non annoia mai. Ogni capitolo ha un rimando musicale (alla fine del libro, con codice Q3 è possibile creare una play list fantasmagorica, magari da ascoltare con gli adolescenti). Consiglio questo libro come regalo imprescindibile da fare a genitori, insegnanti, nonne e nonni. Vi inebrierete tra le definizioni de “L’Alfabeto emotivo … e dei bisogni adolescenziali!”: scoprendo l’esistenza di emozioni che iniziano con la Z…
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.