Da stamattina non è più possibile accedere al sito internet di Wikipedia Italia.
Al suo posto appare un comunicato, nel quale Wikipedia Italia esprime le sue preoccupazioni circa la nuova direttiva europea sul diritto d’autore oggetto di voto il prossimo 5 luglio a Strasburgo.
Lo scorso 20 giugno la Commissione Giuridica del Parlamento Europeo ha approvato delle modifiche alla normativa sul diritto d’autore che metterebbe di fatto in pericolo l’esistenza stessa di alcuni siti di informazione libera come Wikipedia.
Gli articoli incriminati
Sono soprattutto due le disposizioni che preoccupano gli internauti, gli editors e i creatori di contenuti multimediali sul web.
L’articolo 11 prevedere una sorta di “tassa sui link“, ovvero il pagamento di una royalty che graverebbe su siti come Google e Facebook, siti “aggregatori di notizie” per permettere il repost di un articolo, o di una parte di esso, tratto da un sito di informazione.
Il secondo è l’articolo 13, rinominato “upload filter“, una sorta di filtro che blocca il caricamento o la riproduzione di contenuti protetti dal diritto d’autore.
Questo filtro è già una realtà su piattaforme come YouTube, che non permettono l’utilizzo, ad esempio, di brani o video musicali che vengono riconosciuti attraverso un particolare algoritmo (Content ID), bloccandone l’upload o rimuovendo le tracce protette da copyright.
Si tratta di un sistema molto costoso, al quale Youtube ha lavorato per anni, che potrebbe essere esteso, in questo caso, a tutti i contenuti multimediali presenti sul web, e lo stesso articolo non specifica le modalità con le quale effettuare il blocco dei contenuti per tutti i file multimediali presenti su Internet in Europa.
La posizione di Wikipedia
Wikipedia Italia si è autocensurata in segno di protesta con questa direttiva, la cui adozione risulterebbe particolarmente gravosa per l’enciclopedia multimediale che tutti conosciamo, oscurando le pagine del suo sito internet, mentre l’applicazione per smartphone è accessibile.
“La proposta di direttiva sul diritto d’autore mette a repentaglio i valori, la cultura e l’ecosistema da cui Wikipedia dipende.” si legge in home page di wikipedia.it. “Il 5 luglio chiediamo a tutti i deputati del Parlamento europeo di votare contro e consentire un dibattito democratico.“.
Segue un invito a telefonare agli eurodeputati.
Pare che comunque nessun’altra comunità nazionale wikipedia si sia associata alla protesta dell’Italia: tutte le altre piattaforme Wiki risultano accessibili.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.