GDR finalisti LUCCA COMICS 2023 – Intervista al giudice Osiride Cascioli

È uscita di recente la cinquina dei GDR finalisti, Quali sono i titoli?Il re è morto, di Meguey & Vincent Baker, edito Grumpy Bear Heart, di Grant Howitt e Christopher Taylor, edito Isola Illyon Wanderhome, Jay Dragon, edito Grumpy Bear Broken tales, Alberto Tronchi e Daniel Comerci, kickstarter Prism, Claudio Pustorino, edito MS Edizioni Per […]

A Milano l’XI edizione di ARIM: una corsa per la prevenzione

Il progetto di Anlaids Lombardia ETS: una festa dedicata al benessere, allo sport, alla condivisione,per parlare di prevenzione e raccogliere fondi contro HIV e nuove infezioni,quest’anno, grazie alla collaborazione con APE Milano, soprattutto ai giovani.L’appuntamento è martedì 19 settembre 2023 dalle 19.00 alle 23.00a Milano, all’Arena Civica di Parco Sempione:un’occasione per stare bene e fare […]

Una Vi.Ta da Logopedista Ludica – Intervista a Viviana Gaglione

Quest’oggi incontriamo Viviana Gaglione: una specialista delle neurodivergenze che con il suo progetto Vi.Ta ha creato una vera e propria innovazione. Chi sei e cosa fai? In primis sono una persona a cui piace l’umanità. Mi chiamo Viviana e nella vita faccio la logopepdista.  Cos’è il progetto Vi.Ta? Il progetto Vi.Ta  nasce dall’incontro con la […]

Donne Transgender escluse da tornei di scacchi

La Federazione Internazionale di Scacchi (FIDE) con la delibera CM1-2023/47 “Approvare e pubblicare le regole FIDE suggerite sulla registrazione sulle persone che giocano a scacchi transgender nel database FIDE, in attesa della conferma della Commissione costituzionale. Continuare ad elaborare le regole riguardanti l’ammissibilità di chi gioca agli eventi femminili.” Questo comporta il fatto che a partire dal 21 […]

La società della perfidia: il caso Vannacci.

Di Giannicola D’Angelo, giornalista e sociologo. Quanto pensavate mancasse a tutto ciò?Germania: Bjoern Hoecke, leader di AFD in Turingia – partito di estrema destra attualmente presente ne Parlamento tedesco – sostiene senza mezzi termini che l’inclusività scolastica in relazione agli alunni disabili freni lo sviluppo e l’istruzione dei pari età normodotati, proponendo, a tal proposito, […]

ADDIO a Murgia. In migliaia a Roma la piangono

Oggi, 12 agosto alle ore 15.30 alla Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo di Roma si è tenuto il funerale di Michela Murgia, grande scrittrice e intellettuale transfemminista, a cui dobbiamo libri come Stai zitta, God save the queer, Noi siamo tempesta e tantissimi altri lavori che hanno plasmato notevolmente l’opinione pubblica e lo […]

Il gioco è un lavoro serio – Intervista a Laborplay

1) Che cos’è Laborplay?Laborplay è un’azienda di consulenza organizzativa in ambito HR e spin-offdell’Università degli Studi di Firenze che nasce nel 2015 come start-up innovativa. Sioccupa prevalentemente di valutare, formare e sviluppare le soft skill oltre che afacilitare i processi organizzativi e a realizzare team building.La nostra appartenenza universitaria è sinonimo di scientificità e innovazione […]

Un’ Estate di Mostre

Non ci sono più le mezze stagioni e dall’ inverno siamo passati all’ estate senza passare dal via.Questa è una stagione in cui ci si ferma per riposarsi e andare in ferie, la “destinazione mare” comedice Tiziano Ferro e’ una delle mete, ma le mete “artistiche e culturali” sono una delle destinazioniestive. Girovagando per l’Italia […]

Dungeons & Deejay – Intervista a Francesco Lancia.

Come e quando è nata la passione per i Giochi di ruolo?  Ho cominciato a giocare ai tempi del liceo. A Terni, in quegli anni, non c’era una grandissima comunità di giocatori di ruolo né tantomeno troppi negozi di GdT (Giochi da tavolo) o GdR (Giochi di Ruolo) per cui ci si arrangiava come si […]

L’epilogo dell’ingiustizia: Zaki condannato a tre anni.

Patrick Zaki è stato condannato a tre anni al termine dell’udienza a Mansura, in Egitto. Zaki è stato portato via dall’aula attraverso il passaggio nella gabbia degli imputati tra le grida della madre e della fidanzata che attendevano all’esterno. “Mio Dio me l’hanno preso, mio Dio me l’hanno preso, mio Dio me l’hanno preso“: queste […]