L’Espresso Macchiato dell’ipocrisia conservatrice italiana.

Abbiamo il piacere di pubblicare nuovamente sulla naostra testata Giannicola D’Angelo, giornalista e sociologo con una sua puntualissima disamina sul “tormentone estone” che parteciperà all’Eurovision song Contest di Basilea del prossimo maggio 2025. LA CRISI DEL “NON SI PUO’ DIRE PIU’ NIENTE” DI FRONTE AD UNA CANZONETTA.L’ipocrita inconsistenza degli ambigui pseudo-libertari spiegata con un esempio. […]

Nuovo anno e un nuovo ‘idealismo’ tra letteratura e pittura. L’eideia dell’Arte da Alberto Moravia ad Antonio Telesca

di Mauro Di Ruvo Critico d’arte, grecista, latinista e medievista, si occupa di diritto romano a Perugia e di politica interna presso il giornale Lanterna. Scrive di attualità politico-sociologica e di giurisprudenza per “OpinioJuris. Scrive di storia medievale e filologia romanza presso Iuncturae,”. Si è occupato di Estetica cinematografica e filosofia del linguaggio audiovisivo a […]

Intervista a Aurora Tamigio, autrice de IL COGNOME DELLE DONNE

di Alessandra Ventura In occasione del XIX John Fante Festival a Torricella Peligna (CH), abbiamo incontrato Aurora Tamigio, autrice de “Il cognome delle donne“, finalista del Premio John Fante Opera Prima 2024.Alessandra Ventura le ha posto queste domande per noi. Alessandra: Tre finaliste [donne] che portano al Festival tre storie di Sud, focalizzate su complesse […]

Fantesche e Fantini – le anime del Festival – GIORGIO IL LIBRAIO

di Alessandra Ventura Pineta comunale di Torricella Peligna, 22 agosto, prima giornata del festival “Il dio di mio padre” 2024.Chi, come me, frequenta inesorabilmente questi luoghi, anno dopo anno, si è abituato a misurare lo scorrere del tempo con il numero delle partecipazioni al festival fantiano. La persona che ho intervistato oggi pomeriggio, ad esempio, […]

Diario del Fante: Day 1 (impressioni della redazione in trasferta)

(Torricella Peligna). Volge al termine la prima giornata della 19^ edizione del Festival John Fante “Il Dio di Mio Padre”. Vogliamo proporvi le impressioni delle redazione presente al festival tra veterani e neofiti di questo piccolo Grande festival culturale italiano. Salvo Ardizzone (l’uomo della prima volta al festival): Straordinaria inaugurazione del festival John Fante a […]

Transgender Day of Remembrance 2023

Il Transgender Day of Remembrance (TDoR) è una ricorrenza annuale per commemorare le vittime cadute a causa dell’odio e del pregiudizio verso le persone transgender. La celebrazione si svolge ogni 20 novembre. Venne introdotta da Gwendolyn Ann Smith (attivista trans*) in ricordo di Rita Hester, assassinata a coltellate nel suo appartamento di Boston nel 1998: […]