



Storie e Culture
Il Giorno del Ricordo: nelle foibe l’Italia sperimentò la cieca vendetta
Qualunque forma di violenza perpetrata nei confronti di un altro essere umano si ritrova sempre priva di ogni ideologia. Giustificarne...
Qualunque forma di violenza perpetrata nei confronti di un altro essere umano si ritrova sempre priva di ogni ideologia. Giustificarne...
Questa settimana vi presentiamo il libro scritto dall’Arcivescovo Georg Gänswein con l’aiuto del giornalista Saverio Gaeta, pubblicato da Piemme: Nient’altro...
Oggi vi proponiamo un grandissimo libro. Non si tratta di semplice narrativa o di un fast book. Quella che vi...
Quando si parla di campi di internamento e concentramento, subito ci viene da pensare ad Auschwitz o Birkenau, che nel...
È innegabile che quando si parla di Omocausto si pensi subito ai triangoli rosa e alle torture ben documentate subite...
In occasione della Giornata della Memoria vogliamo presentarvi questo volume sorprendente su quello che è stato l’effetto tangibile delle Leggi...
La retata cominciò quando era ancora spuntata la luna oltre le nuvole. Era da poco passata la mezzanotte quando il...
La Giornata della Memoria, una giornata in cui bisogna ricordare ricordare tutte le vittime dell’Olocausto. Ma ci sono delle vittime...
Verso il finire del 1940 l’esperimento del governo fascista di rinchiudere i “pederasti” in un luogo di confino volgeva al...
In questa settimana che precede il Giorno della Memoria – giornata internazionale – vogliamo ricordare tutte le vittime dei campi...